Era da un po’ di tempo che volevo andare sul Tagliamento, ma a causa di mancanza di acqua e impegni vari non sono mai riuscito ad andarci. Finalmente piove e decidiamo di andare. Il Tagliamento ha un letto molto ampio e per questo c’è una dispersione notevole dell’acqua. Si formano molti rami e alcuni finisco in secca. L’acqua ha un bel colore è trasparente e fresca. Non c’è vegetazione acquatica come nel Ticino, non ho visto pesci e uccelli acquatici, avvistati invece, molti gabbiani. Quello che mi è piaciuto: letto del fiume ghiaioso, moltissimi rami da seguire, il paesaggio dei monti che ti circonda e il cielo limpido con nuvole stupende. Sicuramente un fiume da fare. La prossima volta partenza da più in alto e arrivo al mare. Livello idrometrico, stazione di Venzone, nei tre giorni ha oscillato da 0,24 a 0,31. Local di riferimento: Sirio Tel. 328 154 7453.
Viveri
- 2 pacchetti piadine
- 4 uova sode
- 1 pacchetto di oro saiwa
- 5 mele
- 6 barrette ai cereali
- 3 cetrioli
- 2 carote
- 2 litri di acqua
- 2 lattine di birra (33 cc.)
- 1 bustina thè
- La prima sera grigliata
Materiale
- Tenda Salewa 2 posti
- Sacco a pelo leggero
- Materassino
- Giacca e pantaloni antiacqua
- 2 paia di pantaloni
- 2 magliette termiche
- 1 maglietta maniche corte
- 1 asciugamano
- 1 maglione di pile
- 1 cappello
- 2 paia di scarpe
- 1 pila
- 1 pala
- Coltello multiuso e pinza
Canoa canadese
- Outrage X
- 2 palloni, punta e coda
- 2 corde da 5 m.
- 1 marsupio con 20 m. di corda
- 3 moschettoni, 3 cordini
- Salvagente
- Pagaia Werner
- Caschetto
- 1 sessola con spugna
- GPS Garmin Oregon 550t
- Macchina fotografica, gopro, batteria Hanker
- Telefono













