Il corso di primo livello Packraft si svolge su acque protette (mare, lago, fiume classe I-II) capacità base in acqua ferma.
Contenuti
Prima di cominciare
- Packraft: modelli, parti e materiali da costruzione.
- Pagaia: modelli, parti e materiali da costruzione.
- Abbigliamento e attrezzatura personale.
- Posizione nel Packraft (seduti, scatola del pagaiatore [paddler’s box]).
- Imbarco/sbarco da riva e pontile.
Tipi di pagaiate
- Pagaiata avanti.
- Pagaiata avanti con timonata.
- Indietro.
- Spostamento laterale.
- Circolare avanti e indietro.
Manovre
- Entrata in morta.
- Entrata in corrente.
- Traghetto.
- Fermarsi entro una breve distanza.
- Breve Trip in acqua piatta.
Sicurezza
- Acquaticità con PFD.
- Ribaltamento controllato.
- Risalita sul packraft.
- Nuotare a riva.
- Pericoli in fiume.
- Pericoli in mare/lago.
- Materiali di sicurezza e lancio della corda.
- Conoscenza della catena di sopravvivenza.
Escursionismo
- Scelta dei materiali e loro trasporto (in terra ed in acqua)
- Basi di cartografia e GPS.
- Programmazione escursione giornaliera.