Nella scelta dell’abbigliamento dobbiamo tener presente alcuni fattori.
- Tipo di percorso: percorrere un fiume di IV livello richiede un abbigliamento diverso se stiamo in un lago.
- Temperatura esterna: più è freddo più dobbiamo coprirci.
- Temperatura dell’acqua: se l’acqua è fredda abbiamo bisogno di un abbigliamento pesante anche se c’è il sole e fa caldo.
- Durata dell’uscita: più l’uscita è lunga più dobbiamo coprirci.
Ormai l’abbigliamento per la canoa ha raggiunto alti standard tecnici, ci sono molte case produttrici, che a mio parere si equivalgono.
Il mio consiglio è di non comprare materiale a troppo basso costo (specialmente il neoprene). Qui di seguito alcuni esempi di abbigliamento.
Abbigliamento che uso su fiumi di I livello come il Ticino
Dalla primavera all’autunno non uso materiale in neoprene o stagno. Pantaloni lunghi e magliette sportive/termiche (no cotone). Porto un cambio completo, un pile.
Per i piedi sandali o meglio scarpette leggere forate. Se evitiamo di giocare e stiamo attenti è quasi impossibile bagnarsi.
Sul fondo della canoa metto un tappetino in neoprene di almeno 5 mm, che mi isola dal fondo e dalla poca acqua che porto dentro con le scarpe.